15 Lug
I CUSTODI DEL MASER 8 – IL GRANDE SPLENDORE
Lo splendore e i misteri di Colonia. I nani e gli umani, gli eroi e le creature. Nell’ottavo volume de I custodi del Maser, intitolato Il grande splendore, ritorniamo nei fantastici reami scaturiti per la prima volta dalla matita del geniale artista Massimiliano Frezzato, per tutti “Frezz”, per raccontare un nuovo tassello della monumentale saga a fumetti popolarissima in tutto il mondo. Come per il precedente capitolo La giovane regina, Frezzato si dedica ai testi e alla supervisione mentre ha ceduto il testimone all’allievo Fabio Ruotolo per disegni e matite. Nuove tavole ricchissime e movimentate, nuovi scorci mozzafiato su Colonia, per continuare il viaggio indietro nel tempo della trilogia dei “prequel” di cui siamo con questo volume alla seconda tappa: quando il pianeta era giovane e la guerra tra nani e umani sembrava ancora poter essere evitata. Ma il destino è in agguato e neanche scatenare i segreti della Torre potrebbe essere sufficiente…
Ottavo volume della celebre saga nata dal genio di Max Frezz.
15 Lug
I CUSTODI DEL MASER 7 – LA GIOVANE REGINA

La saga dei Maser viaggia per il suo settimo volume indietro nel tempo di mezzo secolo, quando Colonia era giovane e la sua storia ancora tutta da scrivere. Lo sbarco sul pianeta ha appena avuto luogo e la popolazione è animata delle migliori intenzioni e speranze. Incontriamo volti noti all?inizio del loro cammino e personaggi inediti, mentre la Torre è prossima a essere varata e molti misteri ancora in sospeso vengono svelati… Per questa nuova opera, Massimiliano Frezzato ha idealmente passato il testimone dei disegni a Fabio Ruotolo, già collaboratore di precedenti episodi. Una scelta che permette all?autore originario di dedicarsi alla scrittura e alla supervisione, mentre l?entusiasmo e la freschezza di un giovane talento mantengono alta la qualità, per un volume che, nella migliore tradizione della saga, pone al contempo le basi per una nuova trilogia di avventure.

Settimo volume della celebre saga nata dal genio di Max Frezz.

15 Lug
I CUSTODI DEL MASER 6 – IL VILLAGGIO PERDUTO

Capolavoro. Non ci sono altri termini per definire il volume conclusivo della saga di Frezzato. Finalmente avremo tutte le risposte sul futuro del pianeta Colonia, e soprattutto, sul suo misterioso passato. Preparatevi a rivelazioni sconvolgenti. Fango, Erha, Tyta e Zerit si risvegliano in un’isola di sogno, dove il tempo sembra non trascorrere, in un’atmosfera fiabesca che offusca i sensi, appagandoli anche troppo. Che sta succedendo? Troppo bello per essere vero? Proprio questo si domanda Fango, che come al solito non sa tenere a freno la sua curiosità… L’ultimo volume dei Maser è un trionfo di luce e colori. Un album che risplende di un’arte insuperabile.

Sesto volume della celebre saga nata dal genio di Max Frezz.

15 Lug
I CUSTODI DEL MASER 5 – LA CIMA DEL MONDO

I protagonisti tornano a riunirsi per fronteggiare la sfida più grande: decidere da che parte stare nella battaglia che li condurrà alla fine della loro ricerca. E il conflitto giunge al culmine. Frezzato ci svela nuovi misteri della Torre e ignote manifestazioni del suo potere, mentre gli eventi scivolano sempre più rapidamente verso l’epilogo … la nebbia si dirada prima dell’ultimo volume, la verità si avvicina. E dopo il fumetto uno sketchbook di 16 pagine, con studi di ambientazione, personaggi, tecnologie.

Quinto volume della celebre saga nata dal genio di Max Frezz.

15 Lug
I CUSTODI DEL MASER 4 – LA TORRE DI FERRO

Inizia “L’Era della Consapevolezza”. Il gruppo arriva finalmente alla Torre. Dopo un primo incontro con i suoi abitanti, comincia a conoscere gli strani  marchingegni che la popolano: dal Robot Piovra alle Deasum, strane creature di luce particolarmente interessate a Vyaohn, il nanetto reietto immortalato in copertina. La storia si sviluppa in altezza. Attraversiamo le nuvole fino a scoprire uno dei grandi misteri di Colonia: la morte degli Yok. E tutto scivola lentamente nel sogno… o viceversa.

Quarto volume della celebre saga nata dal genio di Max Frezz

 

15 Lug
I CUSTODI DEL MASER 3 – L’OCCHIO DEL MARE

Erha scopre il suo passato; Zerit dovrà confrontarsi con il suo vecchio maestro; incontriamo un nuovo personaggio di nome Tyta, una splendida ragazza con un pizzico di mistero. Mentre una piccola e sottile minaccia accompagnerà il gruppo per tutta la storia. Consigliato a chiunque voglia immergersi nel mondo fantastico-fantascientifico, sottilmente inquietante e ferocemente divertente di Frezzato.

Terzo volume della celebre saga nata dal genio di Max Frezz.

15 Lug
I CUSTODI DEL MASER 2 – L’ISOLA DEI NANI

Una torre misteriosa, sede di straordinarie tecnologie; un accennato susseguirsi di ere fantastiche che delineano un mondo in decadenza con un tessuto sociale in pieno deterioramento: in ultima analisi un’umanità in sopravvivenza. I protagonisti: Fango, un “Isolato” non troppo intelligente; Ehra, sua controparte femminile dei Custodi; Zerit, il guerriero e Ivolina Yugher, prosperosa “Conducatrice” dei nani. In più 16 pagine di schede su personaggi, tecnologia e ambiente del pianeta Colonia.

Secondo volume della celebre saga nata dal genio di Max Frezz.

15 Lug
I CUSTODI DEL MASER 1 – LA SECONDA LUNA

Racconto di contaminazione tra la saga fantasy e l’avventura fantascientifica: è la creazione di un mondo studiato nei minimi dettagli, dall’ecologia alle tecnologie e biotecnologie di raffinato sviluppo; il tutto inquadrato in un’ottica di decadenza che ricorda certi paesaggi del dopo-bomba celebrati in tanta letteratura dai contorni apocalittici.

Primo capitolo della celebre saga firmata da Massimiliano Frezzato.

20 Lug
VITA DI MONTAGNA

Un disegnatore e il suo cane, la casa nel bosco, l’orto da coltivare e la legna da tagliare per scaldarsi nei freddi inverni piemontesi. Le buffe e a tratti poetiche avventure (quasi) autobiografiche di Fabio Ruotolo, braccio destro di Massimiliano Frezzato per I custodi del Maser al suo atteso esordio solista. Nessuna nuvoletta, molte gag e un pizzico di sperimentazione linguistica.

12 Lug
MATITE

Massimiliano Frezzato è uno dei più grandi talenti dell’ultima generazione di disegnatori italiani. Con le sue ariose tavole pittoriche ha regalato ai suoi lettori un’esperienza visiva indimenticabile, tuttora in evoluzione sulle pagine de I custodi del Maser. La saga fantaecologica di Frezzato è giunta al quarto volume, raccontandoci un mondo in cui maestose forze della natura hanno ripreso il controllo di un pianeta reduce da uno sconvolgimento climatico.

Oggi gli estimatori di questo artista hanno un’occasione in più per entrare nel suo mondo.

Matite, raccoglie i bozzetti a matita di tutte le tavole del quarto volume della saga I custodi del Maser. Gli studi dei personaggi, degli ambienti e i ritratti dei protagonisti fanno di questo volume un’occasione unica per osservare da vicino il tavolo da lavoro di questo giovane maestro del disegno.

Un volume imperdibile non solo per i lettori di Massimiliano Frezzato, ma anche per gli amanti del disegno tout-court e per chi voglia sbirciare dietro le quinte di un fumetto celebrato in Europa e negli Stati Uniti.